Login

Accedi
copertina-Italia

Italia

copertina-europa

Europa

copertina-asia

Asia

copertina-africa

Africa

copertina-nord-america

Nord America

copertina-sud-america

Centro e Sud America

copertina-oceania

Oceania

Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

CALABRIA: LA TERRA DEI BORGHI E DEL SOLE

HOTEL - . -.
|
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 03 al 10 AGOSTO
Dove andrai:
SALERNO, ITALIA
Sistemazione:
HOTEL
Informazioni viaggio

Il Tour in breve

Informazioni viaggio

La Calabria è una regione conosciuta per la sua bellezza naturale e la sua ricca storia. È circondata dal mare su tre lati, con il Mar Tirreno a ovest e il Mar Ionio a est, offrendo panorami mozzafiato e splendide spiagge. La regione è caratterizzata da un paesaggio montuoso, con l’Appennino Calabro che attraversa il territorio, e da una vegetazione lussureggiante, che include uliveti e vigneti. La Calabria è anche famosa per i suoi borghi storici, come Tropea e Scilla, che conservano un fascino antico e tradizioni culturali uniche.La cucina calabrese è un altro aspetto da non perdere, con piatti ricchi di sapori, come la ‘nduja, un salume piccante, e i peperoni cruschi. La regione è anche nota per la produzione di vini pregiati, come il Cirò.
Data di partenza
03/08/2025 - 10/08/2025
Data di partenza
03/08/2025 - 10/08/2025
AGO
2025
03 Domenica
Da confermare
a partire da:
1.410,00 €
03/08/2025 - 10/08/2025

Da confermare
a partire da:
1.410,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 03 al 10 AGOSTO
Dove andrai:
SALERNO, ITALIA
Sistemazione:
HOTEL
Informazioni viaggio

Il Tour in breve

Informazioni viaggio

La Calabria è una regione conosciuta per la sua bellezza naturale e la sua ricca storia. È circondata dal mare su tre lati, con il Mar Tirreno a ovest e il Mar Ionio a est, offrendo panorami mozzafiato e splendide spiagge. La regione è caratterizzata da un paesaggio montuoso, con l’Appennino Calabro che attraversa il territorio, e da una vegetazione lussureggiante, che include uliveti e vigneti. La Calabria è anche famosa per i suoi borghi storici, come Tropea e Scilla, che conservano un fascino antico e tradizioni culturali uniche.La cucina calabrese è un altro aspetto da non perdere, con piatti ricchi di sapori, come la ‘nduja, un salume piccante, e i peperoni cruschi. La regione è anche nota per la produzione di vini pregiati, come il Cirò.
CALABRIA: LA TERRA DEI BORGHI E DEL SOLE
Orario
Orario
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 13 anni
Bambini da 2 a 12 anni
Bambini fino a 1 anni
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Punti di carico
Punti di carico
Seleziona punto di carico
-
1
+
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
1.410,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
1.410,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
1.410,00 €
1
Giorno
ROSA' - SALERNO

DOMENICA 03 AGOSTO 2025

Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in pullman e partenza verso sud. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a SALERNO nel tardo pomeriggio, incontro con la guida locale e visita panoramica della città in particolare il suo bellissimo lungomare, lungo quasi 2 km; la Villa Comunale uno dei luoghi più amati dai salernitani che sotto i suoi alberi centenari cercano frescura specie in estate; il Giardino delle Minerva, gigantesco orto botanico, il Duomo, dedicato a San Matteo. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2
Giorno
SILA - REGGIO CALABRIA

LUNEDI’ 04 AGOSTO 2025

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Partenza per la Calabria, incontro con la guida locale che seguirà il gruppo per tutto il tour. Visita della Riserva dei Giganti della Sila, una vera magia. Unico nel suo genere questo maestoso bosco secolare nel centro della Calabria, sopravvive intatto dal Seicento all’ombra dei suoi imponenti “patriarchi”, che danno origine a un grandioso spettacolo della natura. Nel pomeriggio proseguimento per REGGIO CALABRIA, una città che si staglia su un mare  dalle acque cristalline, antica colonia greca e punta dello stivale dell’Italia, la città fu quasi completamente rasa al suolo dal terremoto del 1908. Il suo moderno aspetto è una netta conseguenza delle opere di ricostruzioni successive, che le hanno regalato un aspetto moderno, pur non violando la sua anima antica. Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.

3
Giorno
SCILLA

MARTEDI’ 05 AGOSTO 2025

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. In mattinata escursione a SCILLA, un borgo bellissimo, affacciato sullo splendido mare della Costa Viola, sorge sul promontorio che si protende romanticamente verso la vicina Sicilia. Il simbolo del borgo è senza dubbio il suggestivo Castello Ruffo, ma tutto il paese merita di essere visitato per le sue vie caratteristiche, le chiese e le fontane. La parte più antica di Scilla è la poetica Chianalea, la piccola Venezia del Sud: un caratteristico e pittoresco borgo di pescatori dove le case sembrano emergere direttamente dal mare, i vicoli sono accarezzati dalla brezza marina e l’aria è attraversata dal suono delle onde che si infrangono sugli scogli. Nel pomeriggio rientro a REGGIO CALABRIA, visita della città in particolare il Duomo con la Cappella del Ss. Sacramento, il lungomare definito come “il chilometro più bello d’Italia” e centro della movida reggina. E’ un meraviglioso e suggestivo affaccio sullo stretto di Messina, con una vista mozzafiato; il Museo Nazionale della Magna Grecia nel quale possiamo ammirare i famosissimi Bronzi di Riace. Tempo libero per shopping.

4
Giorno
GERACE - STILO - VIBO VALENTIA

MERCOLEDI’ 06 AGOSTO 2025

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Partenza per GERACE, il borgo incantato della Calabria, sperduto tra le prime alture della Locride a 500 metri d’altezza. E’ uno dei borghi più belli d’Italia, ha un’anima normanna e bizantina. Ed è di una bellezza semplice e pulita. La prima cosa che spicca agli occhi quando si arriva a Gerace è la sua eleganza. Nel pomeriggio visita di STILO, inserito nel circuito dei Borghi più belli d’Italia, importante centro bizantino. La notorietà di Stilo è legata alla famosa “Cattolica”, prezioso edificio sacro considerato uno dei capolavori dell’architettura bizantina. Al termine partenza per VIBO VALENTIA, arrivo in serata e sistemazione in hotel.

5
Giorno
TROPEA - PIZZO CALABRO - CROTONE

GIOVEDI’ 07 AGOSTO 2025

Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Partenza per TROPEA, la perla del Mar Tirreno, questo splendido paese sorge lungo la costa degli Dei, anche detta la Costa Bella per i panorami suggestivi e per la vicinanza alle splendide Isole Eolie. E’ uno dei luoghi più incantevoli della costa calabra. Passeggiata per il centro storico, noto per le sue caratteristiche balconate che si affacciano sulla Costa degli Dei. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di PIZZO CALABRO con il suo dedalo di stradine medievali che attraversano il centro storico chiamata la “città dell’amore” per una scalinata ripida nel centro storico diventata presto il “vicolo dell’amore”. Da Piazza della Repubblica si scorge il Castello Aragonese dedicato a Gioacchino Murat che qui trascorse i suoi ultimi giorni e fu fucilato. Pizzo Calabro è conosciuta anche come “città del gelato” o città del tartufo, famoso in tutta Italia. Al termine visita della Chiesa della Madonna  di Piedigrotta scavata in una grotta nel tufo, a pochi metri dal mare trasparente della Costa degli Dei. Arrivo in serata a CROTONE, la più antica città della Magna Grecia. Sistemazione in hotel e pernottamento. Cena libera.

6
Giorno
CROTONE

VENERDI’ 08 AGOSTO 2025

Prima colazione e pernottamento in hotel. Al mattino passeggiata con l’accompagnatore per le vie del centro storico di Crotone, facilmente individuabile perché posto su di un’altura, a ridosso del mare, racchiusa fino alla fine dell’800 dalla cinta murale cinquecentesca con una storia antichissima. Secondo gli archeologi è qui, infatti, che sorgeva l’acropoli dell’antica Kroton. Si tratta di un tessuto urbano molto stratificato, a cui non si può attribuire nessun appellativo del tipo Bizantino, Medioevale, Rinascimentale, Barocco. Le tipologie delle costruzioni sono per lo più composite, con molte case a schiera, vie strette e tortuose, in cui emergono gli edifici di culto ed i palazzi nobiliari. Qui si trovano anche il castello e il prestigioso museo archeologico che espone il cosiddetto “Tesoro di Hera Lacinia”. Tempo a disposizione per visite individuali e/o attività balneari. Pranzo e cena libera.

7
Giorno
ROSSANO - CASERTA

SABATO 09 AGOSTO 2025

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Partenza per ROSSANO, incastonata tra i monti della Sila e la costa ionica, la cittadina domina il territorio circostante da una posizione che, da sempre, l’ha resa un importante centro strategico della Calabria. Si tratta di un luogo affascinante, in un territorio ricco di contrasti, dalle antiche origini. Visita del centro storico con il Museo Diocesano e del Codex che custodisce il più prezioso dei reperti storici di Rossano, il Codex Purpureus Rossanensis  risalente al VI secolo: si tratta di un libro liturgico miniato sul Nuovo Testamento, che è stato inserito nel patrimonio UNESCO. Nel pomeriggio partenza per la Campania con arrivo in serata a CASERTA, sistemazione in hotel e pernottamento.

8
Giorno
CASERTA - ROSA'

DOMENICA 10 AGOSTO 2025

Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Incontro con la guida locale e visita di CASERTA VECCHIA, magnifico gioiello dichiarato Monumento Nazionale per le sue caratteristiche artistiche e per la sua storia. Al termine partenza per il viaggio di rientro. Arrivo in serata.

Cosa include

  • viaggio in pullman gran turismo
  • sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie
  • i pasti come da programma
  • bevande incluse ai pasti ( ¼ di vino e ½ di minerale)
  • guida locale per la visita di Salerno e Caserta Vecchia
  • guida / accompagnatore locale per tutte le visite come da programma
  • Servizio di auricolari con oltre 25 partecipanti
  • Assicurazione medico / bagaglio

Cosa non include

  • le mance
  • le camere singole, suppl. di EURO 280,00
  • i pranzi del 1°, 6° e 8° giorno
  • le cene del 5° e 6° giorno
  • gli ingressi: Riserva dei Giganti della Sila euro 6,00; Museo Nazionale della Magna Grecia euro 8,00; la Cattolica di Stilo euro 4,00; Cattedrale e Museo Diocesano di Gerace euro 2,50; Chiesa di San Francesco di Gerace euro 1,00; Chiesa della Madonna di Piedigrotta euro 3,50; Museo Diocesano e del Codex di Rossano Calabro euro 5,00; Trenino Gerace euro 3,00 ( tariffe 2024 soggette a variazione )
  • le tasse di soggiorno
  • gli extra in genere

Polizza annullamento viaggio facoltativa a partire da euro 47,00

Il viaggio sarà confermato con un numero minimo di 25 partecipanti.